i FONTANILI
Cures, l'antica capitale dei Sabini, sorgeva proprio dove oggi si trova Olio Petrucci; un'eredità preziosa, un tesoro importante che merita tutto il nostro impegno per la sua tutela.
Grazie ad un Progetto denominato I FONTANILI di CURES, abbiamo potuto salvaguardare e tutelare il paesaggio. Un'idea volta alla conservazione dei valori culturali, ambientali e storici propri dei paesaggi rurali storici, all’interno dei quali rientra anche Cures.
Un territorio con un'importante eredità storica e paesaggistica, di cui abbiamo valorizzato elementi caratteristici, come i fontanili, i muretti a secco e le strade rurali tradizionali che testimoniano l’antico rapporto tra uomo e ambiente. Ripristinato le acque sorgive per l’uliveto e la fauna selvatica, la qualità paesaggistica dei luoghi, promuovendo un equilibrio sostenibile tra conservazione del patrimonio rurale e sviluppo del territorio.



BIODIVERSITÀ
CI IMPEGNAMO DA SEMPRE NEL
MONITORAGGIO DELLE CULTIVAR;
NELLA RICERCA, NELLA CLASSIFICAZIONE
E NELLA PROTEZIONE DI QUELLE
PIÙ RARE, PER EVITARNE LA COMPLETA
SCOMPARSA DAL TERRITORIO.
CI BATTIAMO PER LA TUTELA DELLA SABINA E DEL BELLISSIMO PAESAGGIO IN CUI CI TROVIAMO,
COMBATTENDO LE PRODUZIONI INTENSIVE E SUPER INTENSIVE, PER QUESTO ABBIAMO PROPOSTO DI VIETARE ATTRAVERSO
IL DISCIPLINARE SABINA DOP QUESTO
TIPO DI PRODUZIONI.
NOI MANTENIAMO UNA PRODUZIONE ESTENSIVA TRADIZIONALE CON PRATICHE AGROECOLOGICHE SIA PER L'ULIVETO CHE PER LE ALTRE PRODUZIONI, RECUPERIAMO L'ACQUA PER GLI ANIMALI SELVATICI E L'IRRIGAZIONE.
SCOPRI IL VIALE DELLA BIODIVERSITA' E LA CULTIVAR UNICA NEL SUO GENERE